Spalletti in conferenza prima di Italia-Svizzera: "Grandissima sfida, siamo pronti"

Il commissario tecnico azzurro ha presentato la sfida degli ottavi di finale degli Europei: "Dimarco è fuori, recuperato Bastoni". Rivivi la diretta
35 min
Aggiorna

BERLINO (Germania) - Ci siamo. Domani (ore 18) l'Italia scende di nuovo in campo per gli ottavi di finale di Euro 2024. L'avversario è la Svizzera. La Nazionale è arrivata a Berlino: in mattinata si è allenata e poi ha raggiunto la capitale della Germania, più precisamente l'Olympiastadion, l'impianto che è legato alla storia di colori azzurri per la finale dei Mondiali vinta nel 2006. In conferenza stampa hanno parlato il ct Luciano Spalletti e il portiere Gianluigi Donnarumma. Rivivi la giornata in diretta...


22:22

Italia, la probabile formazione contro la Svizzera

Le possibili scelte del ct Spalletti per la gara di sabato alle 18 a Berlino valida come ottavi di finale di Euro 2024.


22:14

Il cane indovino prevede come finirà Italia-Svizzera: "Non sbaglia mai"

Virale sui social il pronostico dell'esemplare di Corgi diventato famoso nelle sfide di Champions League: ora si è specializzato su Euro 2024. LEGGI TUTTO


22:07

Svizzera, Sommer: "I miei compagni interisti? Non li ho sentiti"

"Se ho sentito i miei compagni all'Inter? Negli ultimi giorni no, però prima del torneo sì. Mi piace giocare domani contro di loro".


21:58

Svizzera, Sommer a Sky Sport: "Italia favorita"

"La favorita per l'approdo ai quarti? L'Italia, è sempre campione d'Europa. Ma noi ci concentriamo su noi stessi, vedremo domani".


21:50

Svizzera, Sommer a Sky Sport: "Donnarumma è un grande portiere. Mi piace vederlo giocare"

"Donnarumma? È un grande portiere, lo vedevo già tanto tempo fa. Adesso c'è Spinelli come allenatore dei portieri e l'ha avuto al Psg: ho parlato molto con lui, è un portiere con grandissime qualità. Mi piace vedere come gioca".


21:47

Svizzera, Sommer a Sky Sport: "Jorginho è un grandissimo. I rigori sono il passato"

"Jorginho e i rigori? Sono il passato, domani è un'altra partita. Jorginho è un grandissimo calciatore, con tantissime qualità. Per noi è una grande sfida giocare contro una squadra di cui conosco tanti giocatori".


21:43

Svizzera, Sommer a Sky Sport: "Con l'Italia grande partita"

Dopo aver parlato in conferenza stampa, l'estremo difensore elvetico ha affidato anche ai microfoni di Sky Sport le sue impressioni alla vigilia del match contro l'Italia: "Come sto? Tutto bene. Questo è uno stadio speciale che mi fa effetto, è molto grande e ha una storia incredibile. Domani sarà una grande partita, davvero importante per tutte e due le squadre".


21:39

Svizzera, Yakin: "Scamacca? Dobbiamo tenergli testa"

"Scamacca? È un attaccante completo, di sfondamento. È forte sul campo e spero domani riusciremo a tenergli testa, è un centravanti interessantissimo con tantissime doti".


21:34

Svizzera, Yakin: "L'Italia è il paese della tattica"

"Se ho capito come gioca l'Italia? Sì abbiamo fatto i compiti a casa. Non abbiamo visto solo queste tre partite ma anche quelle precedenti. L'Italia è in grado di variare e giocare con tanti moduli, è il paese della tattica e questa cosa mi piace. Sanno difendere e giocare collettivamente, giocano con marcatura a uomo a tutto campo, è una cosa che ad esempio fa anche l'Atalanta. Siamo pronti, ma dobbiamo mettere l'accento su ciò che dobbiamo fare noi e magari anche sorprenderlo, prenderli un po' alla sprovvista".


21:31

Svizzera, Yakin: "Ndoye, che crescita. Con la Germania si è sbloccato"

"Ndoye nel mirino dell'Inter? La sua evoluzione è bellissima, la posso vedere giorno dopo giorno. Se sia pronto a un eventuale trasferimento in una big non devo dirlo io: lo deciderà lui, non sono io la persona giusta per rispondere a questa domanda. Dall'Under 21 è cresciuto tantissimo, la decisione di andare a Bologna è stata ottima e sono andato anche a trovarlo. Lui è giovane, mi fa molto piacere averlo in squadra con la sua imprevedibilità, con la sua testa sgombra e questa rete contro la Germania lo ha aiutato a sbloccarsi mentalmente".


21:25

Svizzera, Yakin: "Widmer squalificato? Ci saranno dei cambiamenti"

"Widmer squalificato? Ci saranno dei cambiamenti, indipendentemente dalla squalifica. Stergiou è una possibilità, una variante che potremmo sfruttare domani. Ci sta possano esserci dei cambiamenti, abbiamo dei sostituti che sono pronti a scendere in campo. Abbiamo studiato due varianti che ci permettono di giocare al meglio: non ci saranno grandi cambiamenti a livello di modulo, ma dobbiamo fare la giusta attenzione a un avversario che di moduli ne ha già cambiati tre. Difesa solida e ribaltamenti di campo efficaci, è così che proveremo a conquistare la partita".


21:20

Svizzera, Yakin: "Spero di rivivere la partita del 2021..."

"Italia-Svizzera nel 2021? Mi viene sempre chiesto e detto se quella è stata l'emozione più bella che io abbia vissuto... Certo, è stato un momento positivo e spero di riviverla domani. Ci sono gare speciali che prepariamo in modo speciale: siamo felici di poter affrontare l'Italia, sarà una gara che ci giocheremo a visto aperto. Non voglio dire chi è favorito e chi no, conosciamo la tattica e la forza dell'Italia. Speriamo che finisca con la stessa fortuna degli ultimi incontri...".


21:14

Svizzera, Yakin: "Non vediamo l'ora di sfidare l'Italia"

"Sconfitta col Portogallo in Qatar due anni fa? Sono due tornei diversi, uno è il Mondiale e un altro è l'Europeo. Ciò che è successo in passato mi interessa ben poco, mi interessa molto di più ciò che può accadere domani. Ci siamo preparati molto bene contro i tre avversari del girone, abbiamo disputato delle buone partite e anche per preparare questa sfida ci siamo preparati bene. Non ci sono infortunati, l'atmosfera nel gruppo è ottimo e non vediamo l'ora di scendere in campo con l'Italia. Sarà una nuova sfida, una nuova partita".


21:10

Svizzera, Yakin: "Xhaka? Acqua passata"

"Screzi con Granit? Penso sia veramente acqua passata, erano giornalisti che hanno strumentalizzato cose accadute... Abbiamo un rapporto senza alcun attrito e se non fosse così non sarebbe possibile l'intesa che ora c'è tra noi. Vogliamo entrambi vincere tutte le partite, siamo entrambi persone che hanno in mente il bene della squadra e della nazionale. Io sono concentrato sulla partita, non su quello che si scrive".


21:07

Svizzera, Yakin: "Rigori? Vogliamo vincere nei 90'"

"Eventualità che la qualificazione si decida dal dischetto? Questa settimana abbiamo avuto tempo per allenarci anche sui rigori, quotidianamente. Hanno tirato tutti durante gli allenamenti. Certo, non è la stessa cosa rispetto a un rigore in partita ma abbiamo tutta l'esperienza necessaria per calciarli. Noi però vogliamo deciderla già prima, non vogliamo arrivare alla lotteria finale dei tiri dagli undici metri. E se si arriva ai rigori, speriamo di vincerli noi".


21:05

Svizzera, Yakin: "Italia, siamo pronti"

Il commissario tecnico della nazionale elvetica ha presentato in conferenza stampa l'ottavo di finale contro l'Italia a Euro 2024: "Siamo in palla, ci siamo preparati bene. Per l'Italia sono tutti pronti, abbiamo lottato per questa partita. Dopo la sfida per I Mondiali questo è un nuovo capitolo. È stato un momento positivo e speriamo di riviverlo domani".


21:00

Svizzera, Sommer: "Martinez all'Inter? Penso solo agli Europei"

"Il sogno della Svizzera? Con questa squadra ci siamo già qualificati agli ottavi in diversi tornei e domani l'obiettivo è passare il turno. Conteranno i dettagli e gli episodi, dipenderà anche dallo stato di forma, dalla direzione in cui andranno gli episodi. Noi possiamo avere un impatto su tutto ciò e l'obiettivo è qualificarci. Durante il torneo ho sentito varie volte i compagni con cui gioco all'Inter, ora i contatti si sono un po' staccati ma ci sentiamo spesso, non solo con quelli italiani ma anche con quelli stranieri. Sarò felice di sfidarli domani. Martinez all'Inter? I tre portieri cambieranno, Audero so che non resta: vedremo cosa succederà, ora sono concentrato sull'Europeo e la testa tornerà all'Inter una volta finiti gli Europei".


20:54

Svizzera, Sommer esalta Donnarumma: "Gigio è fortissimo"

"Donnarumma? È un portiere veramente fortissimo, l'ho già affrontato in passato. Donnarumma è giovanissimo ma ha moltissima esperienza, ha iniziato a giocare da giovanissimo ed è un portiere che mi piace guardare. Il preparatore dei portieri all'Inter ha allenato in passato Donnarumma al PSG (Spinelli, ndr) e da portiere è sempre un piacere osservare colleghi con queste qualità".


20:50

Svizzera, Sommer: "Servirà una grande prestazione. Giocare in Serie A? Non so se sia un vantaggio"

"Domani sarò più impegnato rispetto alla fase a gironi? Vedremo, è sempre bello difendere con uno spirito inscalfibile. Fin qui abbiamo giocato con grande coraggio e domani ci sarà un'Italia che ha grande qualità offensiva, che gioca con tagli in verticale ed è velenosa nelle conclusioni. Servirà una grande prestazione difensiva. Un vantaggio giocare in Serie A? Credo sia utile conoscere gli avversari, ma non so se domani sarà un vantaggio. I giocatori dell'Italia sono conosciuti, hanno una rosa molto ampia e piena di qualità. In campionato ho affrontato diversi di questi calciatori, li conosco ma non sarà questo a decidere la partita".


20:46

Svizzera, Sommer: "Felice di sfidare l'Italia. Su Scamacca o Retegui..."

"Come arriviamo alla partita di domani? L'atmosfera nella squadra è davvero eccellente, in mente abbiamo tutti il successo. Sono davvero felice di sfidare l'Italia, è una gara importantissima e non vedo l'ora di giocare in questo bellissimo stadio. Meglio Scamacca o Retegui? Ci siamo preparati a tutti gli attaccanti dell'Italia, li conosco entrambi e sono calciatori di grande qualità, fortissimi nelle conclusioni. Bisognerà essere pronti ad affrontarli. I miei occhiali speciali? Li indosso negli allenamenti da anni, mi aiutano a dare il 2-3% in più. Sono occhiali altamente tecnologici che mi hanno aiutato a crescere".


20:42

Svizzera, Sommer non ha dubbi: "L'Italia è favorita"

"Noi favoriti domani? No, non direi. Giochiamo contro i campioni in carica, l'Italia ha più volte vinto il campionato del mondo e l'Italia è comunque favorita. Saremo pronti, prontissimi".


20:41

Svizzera, Sommer: "Rigori? Sono solo concentrato sui 90 minuti"

"L'eventualità che si arrivi ai rigori? Per me è importante che si prepari la partita, non tanto la lotteria dei rigori. Io prima della partita non studio tutti i singoli rigoristi, mi concentro sulla partita e su quelli che potrebbero essere i rigoristi durante i 90 minuti, non quelli della lotteria dei rigori. In quel caso, c'è il preparatore che mi aiuterà in quel momento specifico".


20:37

Svizzera, Sommer: "Jorginho? No, non voglio sfidarlo ancora"

L'estremo difensore elvetico risponde alle domande dei giornalisti in conferenza stampa all'Olympiastadion: "Se mi piacerebbe sfidare ancora Jorginho dal dischetto? No, non voglio incontrarlo dal dischetto domani. Quegli errori furono due situazioni molto importanti per qualificarci al Mondiale in Qatar, ma sono due situazioni passate e domani sarà un'altra storia. Non sono qui a pensare a questi due rigori citati".


20:34

Svizzera, Dzemaili esalta l'Italia: "Sono dei giganti, dobbiamo stare attenti"

"Per un Paese piccolo come il nostro era fondamentale passare i gironi”. Sono le dichiarazioni di Blerim Dzemaili ai microfoni di Sky Sport in vista dell'ottavo di finale tra la Svizzera e gli azzurri di Spalletti. L'ex centrocampista di Torino, Parma, Napoli, Genoa e Bologna mette in guardia i suoi ex compagni: "L’Italia, a parte con la Spagna, ha fatto un buon torneo era nel girone più difficile. Ndoye è la sorpresa del torneo, sta facendo bene e andando tanto al tiro. Non bisogna sottovalutare gli azzurri: è l’Italia, una nazione gigante. La Svizzera deve stare molto attenta, se l’affronti in modo sbagliato prendi tre gol come all’ultimo Europeo. La Svizzera farà una partita attenta, continuerà a essere un blocco difensivo e poi ripartirà".


20:26

Italia-Svizzera, che attesa: Olympiastadion tutto esaurito!

Per l'attesa sfida in programma domani sera a Berlino (sabato 29 giugno, ore 18) sono previsti circa 70mila spettatori. Gli unici dati certi parlano di 6mila tifosi italiani e altrettanti svizzeri.


20:20

Italia-Svizzera, una classica nei grandi tornei

Quello di Berlino sarà il quinto incontro tra azzurri ed elvetici in un grande torneo internazionale (Europei/Mondiali); gli svizzeri hanno vinto le due sfide ai Mondiali del 1954 (2-1 nel girone e 4-1 negli spareggi del girone), mentre gli azzurri hanno vinto per 3-0 i due ultimi confronti, nella Coppa del Mondo del 1962 e ad Euro 2020, entrambi ai gironi.


20:14

Spalletti e la domanda sulla formazione dell'Italia: "Se so chi la dice?". La risposta è sorprendente

Il ct è tornato sulla polemica dopo il pareggio contro la Croazia. LEGGI TUTTO


20:06

Italia, termina la conferenza stampa

Spalletti e Donnarumma lasciano la sala stampa dell'Olympiastadion. Prendono il posto dei due azzurri il ct svizzero Murat Yakin e il portiere dell'Inter Yann Sommer.


20:05

Italia, Donnarumma: "Mi sento più responsabile"

"Come sono cambiato dal 2021 a oggi? Sicuramente sono cambiato, ora mi sento più responsabile, mi sento un uomo completamente diverso. Sono cresciuto tanto come uomo, giocando all'estero si cresce soprattutto in quello. Anche qui adesso sono uno dei più grandi, mi sento molto più responsabile e indosso la fascia di capitano. È una emozione che non si può spiegare, rappresentare una Nazione è indescrivibile. C'è molta più responsabilità e sono contento: da quando ero bambino che sognavo di giocare queste partite e quindi sarà completamente diverso".


20:01

Italia, Donnarumma: "Attenzione alla Svizzera"

"La Svizzera? Sono una squadra che viene a pressare, vuole rubare palla velocemente per poi verticalizzare. Squadra molto fisica, che tiene bene il campo. Bisogna provare alcune situazioni, una giocata. Dobbiamo essere bravi noi a capire quando giocare e quando no, dobbiamo dargli meno fiducia possibile e portare l'inerzia della partita dalla nostra parte".


19:57

Italia, Donnarumma: "Siamo pronti anche per i rigori"

"Rigori? Ci siamo preparati. Io per aumentare la fiducia dei miei compagni durante gli allenamenti glieli ho fatti segnare... (ride, ndr). Ci siamo allenati, dobbiamo mettere in conto anche quello e noi le abbiamo provate tutte, continueremo a studiare delle situazioni con l'allenatore dei portieri e sono sicuro che faremo bene".


19:54

Italia, Donnarumma: "Abbiamo superato il girone della morte, siamo pronti per domani"

"Italia in crescendo dopo il ko con la Spagna? Sicuro, è stato un girone difficile, un girone in cui in tanti ci davano per spacciati, era il girone della morte. Abbiamo giocato contro squadre molto forti e con la Spagna abbiamo meritato di perdere per quello che s'è visto. Con la Croazia siamo stati bravi a restare in partita e questo ci ha premiato, abbiamo meritato il gol del pareggio che poi ci ha portato qui. Quella di domani sarà una gara da dentro o fuori, completamente diversa, dobbiamo regalare il meno possibile e comandare il gioco. Bisogna stare attenti, non aspettano altro che recuperare palla per ripartire. Ma sono sicuro che la squadra sarà pronta".


19:51

Italia, Donnarumma: "Ci siamo allenati bene. Sulla difesa a quattro..."

"Differenza con l'ottavo di finale giocato con l'Austria nel 2021? Sarà una partita completamente diversa, dobbiamo sicuramente limare delle situazioni che nel girone abbiamo fatto male. Quella di domani sarà una gara da dentro o fuori, domani bisognerà gestire la palla in una maniera differente e ci siamo allenati molto bene. Conosciamo l'importanza della partita e saremo sicuramente pronti. Difesa a quattro? Il modulo si può cambiare, anche durante la partita, ma l'importante è dominare il gioco e avere una squadra disponibile a non prendere gol. Su questo aspetto dobbiamo sicuramente migliorare".


19:48

Italia, Donnarumma: "Sommer più forte? Non amo i paragoni"

Le parole in conferenza stampa del portiere e capitano azzurro: "Sommer? Lo conosco bene, sento spesso anche il suo preparatore Spinelli e ha disputato davvero una stagione eccellente. Ma tu sei più forte? Non lo so, non mi piace fare paragoni. Sono molto contento di quello che ha fatto Sommer fin qui ma spero domani faccia molto meno".


19:47

Italia, Spalletti: "Mancini al posto di Calafiori. Bastoni da rivalutare, out Dimarco"

"Assetto difensivo? Bastoni va visto domani, Dimarco non ci sarà. Bastoni si è un po’ allenato a parte, ha avuto una tentennatina precedente e pensavamo di averla superata invece è tornata qualche linea. Oggi ha fatto il primo allenamento e stava meglio, ma c’è da vedere stanotte che risposta sarà. E al posto di Calafiori gioca Mancini, ha l’esperienza corretta. Meglio giocare con un destro a destra e con un mancino a sinistra".


19:44

Italia, Spalletti: "Devo sciogliere il dubbio Scamacca-Retegui"

"Dubbio Scamacca-Retegui? Gianluca i gol li può fare, ha un tiro che ho fatto fatica a vedere in altri che ho allenato. Se te la tira addosso non fai in tempo a scansarsi, ma c’è da farlo con continuità. Bisogna avere la palla, passarla. Se gioca è da vedere, è l’unico dubbio che ho. Scamacca e Retegui sono due calciatori forti. Ci sono da fare altre valutazioni, tutti e due faranno parte della partita. C’è da vedere chi c’è da giocare prima. Ci danno situazioni differenti nelle caratteristiche ma sono due calciatori forti".


19:42

Italia, Spalletti: "Scamacca può fare gol in qualsiasi momento"

"Scamacca è bello chiaro come calciatore. Può fare gol in qualsiasi momento, ha quella qualità e quell’estro, quei guizzi che ti sbranano in quel momento. Fa più fatica a essere continuo e collegato nel gioco e nei comportamenti della squadra. Io lo avevo definito scherzando pigro, poi lui è stato divertito da questa cosa, è un gioco. Per esibire le sue qualità ha bisogno di essere dentro la squadra di continuo e in questo fa più fatica. Quando non si ha la palla, riconoscere la posizione dove andare a mettersi ti permette di essere nelle condizioni di ricevere. Invece poi si riprende quando quel lavoro lo butti via. Perché i metri li fa, si guardano i satellitari e il lavoro lo porta a casa. Ma non così attentamente e questo lo penalizza".


19:40

Italia, Spalletti show: "La talpa? Se mi dà una mano..."

"Se ho trovato la 'talpa' che spoilera la formazione? A questa domanda non so rispondere, mi dispiace, spero che lei mi dia una mano".


19:38

Italia, Spalletti: "La Svizzera ha qualità"

"È molto bravo il mio collega Yakin, sono una squadra che stanno bene in campo, lo hanno fatto vedere contro la Germania che qualità hanno. Noi sappiamo, per quello che abbiamo visto e per quella che è la conoscenza diretta, ha qualità e forza, giocatori importanti a livello internazionale come Xhaka. Ma sono tutte cose che fanno parte del livello che noi possiamo esibire, gestire con la nostra qualità".


19:35

Italia, Spalletti: "Non possiamo permetterci cali di tensione"

"La formazione che manderò in campo? Non siamo stati capaci di esprimere il nostro livello con continuità, ma solo a sprazzi. C’è un livello di calcio da raggiungere per poter avere ambizioni. Questa qualificazione arrivata all’ultimo secondo, ma meritata anche se fortunati per la ricerca che abbiamo messo, ci ha dato qualcosa in più, ma non ci possiamo permettere di avere dei cali di tensione come all’inizio del secondo tempo contro Spagna e Croazia. Ormai siamo nel cuore della competizione e ora è obbligatorio esibire un livello alto perché non ci sono altre vie di uscite e a livello di personalità mi aspetto qualcosa di più anche a livello psicologico".


19:30

Italia, Spalletti: "Eventualità rigori? Servirà personalità"

"L'elenco dei rigoristi? È rigorista è quello che riesce in quel momento lì a gestire bene l’emozione quando capita. I rigori noi li abbiamo fatti battere a tutti, ma non è una cosa ideale pensare già agli eventuali rigori perché ci troviamo a fare le cose a metà. I rigori si possono provare, ma poi bisogna ricreare delle difficoltà emotive perché in questi giorni in allenamento sono stati tutti infallibili, poi però in partita è diverso. Servirà comunque personalità, ma tenteremo di tutto per vincere senza i rigori pur sapendo di avere un avversario scomodissimo da affrontare e lo dimostrano i risultati".


19:26

Italia, Spalletti: "Mi aspetto una squadra più sciolta"

"Il girone con Spagna, Croazia e Albania? È stato un sorteggio difficile, si è visto che i calciatori l'hanno un po' subito, come probabilmente l'ho subito anche io. Ora io mi aspetto di vederli più sciolti, non puoi andare a ragionare e a fare calcoli. Devi per forza agire, nel turno successivo si va se si riesce a vincere questa partita".


19:22

Italia, Spalletti: "Dobbiamo fare qualcosa di più per i tifosi"

"Qual è il confine tra un risultato positivo o negativo? Per rendere orgogliosi gli italiani sicuramente dobbiamo fare qualcosa di meglio. Mi aspetto una squadra più sciolta dopo il girone superato. In pullman con noi avevamo Buffon che ci ha parlato del 2006. Ci ha fatto rivivere quell’emozione. Sappiamo che abbiamo anche questo confronto da onorare. Una responsabilità maggiore, come lo è sapere che abbiamo tifosi in tutto il mondo, anche in Brasile. Percepiamo l’affetto dei nostri tifosi anche se non sono presenti".


19:18

Italia, Spalletti: "Kvaratskhelia? Sono tanti i giovani che spingono..."

"Kvara? La scelta di questi calciatori che hanno qualità di andare a giocare altrove aprono le possibilità ai giovani. Perché di ragazzi che spingono ce ne sono molti e bisogna creargli lo spazio corretto e avere il coraggio di farli giocare. Adesso è un calcio un po’ differente ma rimane la soluzione migliore per riuscire a creare qualità".


19:16

Italia, Spalletti: "Kvaratskhelia? Khvicha è un giocatore top"

La conferenza stampa del commissario tecnico azzurro si apre con i complimenti al talento georgiano, suo ex giocatore al Napoli: "Se mi sono complimentato con lui per il passaggio del turno? Sento sempre i miei ex giocatori, Kvara è uno di questi. È un giocatore top e mi sono complimentato con lui".


19:12

Italia, inizia la conferenza stampa di Spalletti

Il commissario tecnico azzurro risponde alle domande dei cronisti presenti nella sala stampa dell'Olympiastadion di Berlino.


19:11

Italia, a breve la conferenza stampa di Spalletti e Donnarumma

Dopo il walk around sul prato dell'Olympiastadion di Berlino, commissario tecnico e capitano azzurro presenteranno l'ottavo di finale contro la Svizzera dalla sala stampa dell'impianto berlinese.


19:08

Svizzera, pericolo Freuler

Il centrocampista del Bologna ha servito tre assist nelle sue ultime quattro presenze agli Europei con la maglia della nazionale elvetica: l'unico giocatore svizzero con più assist in questa competizione è Steven Zuber (quattro).


19:02

Italia, Donnarumma è un fattore

Il portiere e capitano degli azzurri ha effettuato 11 parate nella fase a gironi di Euro 2024, record d’interventi per un estremo difensore italiano nella fase a gironi di un grande torneo internazionale da Gianluigi Buffon a Euro 2012 (11 anche in quel caso).


18:55

Italia, Spalletti: "Svizzera squadra unita, ecco cosa serve"

"Pregi e difetti della Svizzera? Hanno un blocco squadra molto unito. È difficile trovarli lunghi tra i reparti, valutano sempre che tipo di palla stiamo gestendo. Sicuramente possiamo andargli dietro la linea. Hanno anche aggressioni veloci: se non sei pronto diventa difficile ragionare. I nostri primi minuti dei secondi tempi non mi sono piaciuti, abbiamo giocato al di sotto delle nostre possibilità. Serve l'equilibrio del secondo tempo contro la Croazia. Lì non abbiamo sofferto quasi nulla e siamo stati con la testa nella partita fino all'ultimo secondo. Abbiamo applicato la psicologia nel dare la felicità ai nostri tifosi. Gol alla fine? Siamo stati premiati".


18:53

Italia, Spalletti: "Fagioli in campo? Devo creargli spazio"

Sul possibile impiego del centrocampista della Juventus, il ct azzurro spiega: "È un discorso facile da fare. Se hai giovani che spingono serve creare lo spazio che meritano. Con la sua naturalezza è adattissimo al suo ruolo".


18:50

Italia, Spalletti: "Bastoni da valutare, Dimarco out"

"Bastoni è da valutare bene, ha fatto l'allenamento e questo ci ha fatto tirare un sospiro di sollievo. Dimarco non è recuperabile, non ci sarà. Difesa a quattro? Giochermo con qualcosa che assomiglia alla difesa a quattro".


18:48

Italia, Spalletti: "Gol di Zaccagni? Rivedremo cose belle..."

"Il gol di Zaccagni con la Croazia? È arrivato perché fino all'ultimo secondo siamo stati dentro la partita, con ordine e sacrificio. Vederli così in quello sciangai umano dopo aver fatto gol è qualcosa che ti rimane addosso. Sono convinto di rivedere cose belle", sottolinea il ct azzurro.


18:45

Italia, Spalletti: "Tanta emozione ma dobbiamo qualificarci"

Il commissario tecnico azzurro, intervistato da Sky Sport, è pronto alla sfida contro la Svizzera: "L'emozione è tanta, se poi fai il viaggio vicino a Buffon che racconta storie bellissime… Le abbiamo assorbite. Dovremo essere simili a quelli del 2006. Ricordo ogni emozione di quel giorno. Poi c'è da qualificarsi, perché è bellissimo vedere i tifosi che gioiscono".


18:40

Italia all'Olympiastadion: azzurri concentratissimi

Facce rilassate ma concentrate quelle degli azzurri, attesi domani (sabato 29 giugno ore 18) dall'ottavo di finale contro la Svizzera. Federico Chiesa si guarda intorno emozionato, il ct Spalletti sorride a colloquio con il presidente Gravina e Gianluigi Buffon.


18:35

Italia, Donnarumma: "Zaccagni? Credo sia scattato qualcosa. Siamo più consapevoli"

"Sicuramente col gol di Zaccagni è scattato qualcosa", sottolinea il capitano degli azzurri che poi aggiunge: "Dobbiamo limare qualcosa che nel girone potevamo fare meglio. Come è cambiato il gruppo rispetto al primo giorno di raduno? C'è sicuramente c'è più consapevolezza. Avevamo un girone molto difficile, ci davano tutti per spacciati ma ce l'abbiamo fatta, mettendocela tutta. Ora abbiamo più motivazioni. L'adrenalina ora sarà tanta. Sappiamo di avere milioni di tifosi che ci caricano".


18:33

Italia, la carica di Donnarumma: "Dobbiamo essere pronti. Buffon ci ha ricordato il 2006"

Le parole del portiere e capitano degli azzurri, ai microfoni di Sky Sport: "Buffon ci ha parlato di cosa successe qui nel 2006, l'emozione è tanta. Domani sarà una grandissima sfida in un torneo importante. Bisogna essere pronti e positivi, con la testa giusta e il 110%".


18:31

L'Italia è arrivata allo stadio

Gli azzurri sono arrivati da pochissimi minuti all'Olympiastadion: ora il walk around sul prato dello stadio.


18:30

Allenamento Italia, Bastoni e Dimarco assenti: le loro condizioni in vista della Svizzera

Nell'ultima seduta di allenamento prima degli ottavi di finale, Spalletti deve fare i conti con due defezioni. LA SITUAZIONE


18:20

Italia-Svizzera, i precedenti

Gli azzurri si ritrovano di fronte l’avversario affrontato più volte nella loro storia: 61 gare tra il 1911 e il 2021, con un bilancio a favore di 29 successi e 24 pareggi. Solo 8 i successi della nazionale elvetica.


18:16

Italia-Svizzera, i rigoristi: ecco la lista di Spalletti

Jorginho “frenato”, il ct pensa a Scamacca o Retegui, Barella o Dimarco, Zaccagni e Pellegrini. I DETTAGLI


18:13

Italia, torello scatenato sotto gli occhi di Spalletti in vista della Svizzera

L'allenamento degli azzurri alla vigilia degli ottavi di finale di Euro 2024: tanto impegno e anche buon umore.


18:10

Italia-Svizzera, attesa per le parole di Spalletti

Tra poco, tra le 18:30 e le 18:45, Luciano Spalletti e Gianluigi Donnarumma presenteranno l'ottavo di finale che vedrà impegnati gli azzurri contro la Svizzera a Berlino a Euro 2024.


18:00

Italia-Svizzera, le scelte di Spalletti

Avanzano le ipotesi El Shaarawy e Fagioli per gli ottavi di finale. APPROFONDISCI


Berlino   

© RIPRODUZIONE RISERVATA